Applicazioni
|
Smussatura bordi, Finitura, Molatura delle saldature
|
Brand
|
Cubitron™
|
Configurazione fori
|
453EQ, 492EQ, 709EQ
|
Diametro x foro centrale (misure metriche)
|
22 mm, 22,225 mm
|
Grana
|
36+, 60+, 80+
|
Materiale abrasivo
|
Ceramica Precision Shaped
|
Materiale di supporto
|
Fibra
|
Mercati
|
Settore marino, Lavorazione dei metalli
|
Settori secondari
|
Fabbricazione metallo
|
Stato del prodotto
|
Disco
|
Tipo di fissaggio
|
Resina, Foro centrale
|
Tipo di rivestimento
|
Rivestimento chiuso
|
Velocità massima
|
12000 rpm, 13200 rpm, 8500 rpm
|
- La tecnologia 3M™ PSG (Precision Shaped Grain) permette di effettuare tagli in modo straordinariamente rapido a una pressione minore, offrendo prestazioni superiori rispetto a tutti i dischi ceramici tradizionali
- Durata fino a due volte superiore rispetto ai dischi tradizionali
- Durata del disco nettamente superiore, numero maggiore di pezzi prodotti per disco e sostituzioni meno frequenti
- Con un granulo ceramico di forma triangolare, che si consuma in modo uniforme, sviluppa poco calore e ottimizza la frammentazione del minerale
- Robustezza e resistenza agli strappi grazie al supporto rigido in fibra e al forte legame con resina per le operazioni di molatura delle saldature e cianfrinatura a pressione elevata
- Affaticamento ridotto dell’operatore grazie al minerale ceramico 3M™ PSG (Precision Shaped Grain), che riduce la pressione di molatura
Il disco in fibra 3M™ Cubitron™ II 982C è adatto per la smussatura dei bordi, la bisellatura e la rimozione delle saldature in acciaio al carbonio, delle scaglie di laminazione, cavità e imperfezioni, scanalature di lavorazione e altro.
I prodotti proprietari Cubitron™ II hanno alzato il livello degli abrasivi ad alte prestazioni. I progettisti di 3M hanno iniziato con la grana ceramica abrasiva 3M™ e hanno usato la tecnologia della grana realizzata con precisione per generare grane di forma triangolare orientate a livello elettrostatico nel supporto per formare picchi affilati e massimizzare il potenziale di taglio. Questi picchi funzionano come singoli strumenti di taglio che sezionano il metallo e si autoaffilano di continuo con la rottura delle punte. I grani si usurano in maniera uniforme e si autoaffilano riducendo il calore dovuto all’attrito e garantendo una durata fino a due volte superiore a quella degli altri dischi a fibra, con una pressione di levigatura minore. Il risultato è che i dischi Cubitron™ II tagliano meglio e durano di più di qualsiasi disco abrasivo industriale in ceramica convenzionale presente sul mercato, ottimizzando la produttività e riducendo l’affaticamento dell’operatore.
I dischi in fibra sono dischi ultraresistenti ideali per la rimozione delle saldature, la molatura e l’unione di piccole e grandi aree nelle superfici metalliche. Sono dotati di un supporto resistente e rigido, in una fibra vulcanizzata che resiste all’usura ed è in grado di gestire le applicazioni di levigatura più intense.Il disco in fibra 3M™ Cubitron™ II 982C è adatto per la smussatura dei bordi, la bisellatura e la rimozione delle saldature in acciaio al carbonio, delle scaglie di laminazione, cavità e imperfezioni, scanalature di lavorazione e altro.
I prodotti proprietari Cubitron™ II hanno alzato il livello degli abrasivi ad alte prestazioni. I progettisti di 3M hanno iniziato con la grana ceramica abrasiva 3M™ e hanno usato la tecnologia della grana realizzata con precisione per generare grane di forma triangolare orientate a livello elettrostatico nel supporto per formare picchi affilati e massimizzare il potenziale di taglio. Questi picchi funzionano come singoli strumenti di taglio che sezionano il metallo e si autoaffilano di continuo con la rottura delle punte. I grani si usurano in maniera uniforme e si autoaffilano riducendo il calore dovuto all’attrito e garantendo una durata fino a due volte superiore a quella degli altri dischi a fibra, con una pressione di levigatura minore. Il risultato è che i dischi Cubitron™ II tagliano meglio e durano di più di qualsiasi disco abrasivo industriale in ceramica convenzionale presente sul mercato, ottimizzando la produttività e riducendo l’affaticamento dell’operatore.
I dischi in fibra sono dischi ultraresistenti ideali per la rimozione delle saldature, la molatura e l’unione di piccole e grandi aree nelle superfici metalliche. Sono dotati di un supporto resistente e rigido, in una fibra vulcanizzata che resiste all’usura ed è in grado di gestire le applicazioni di levigatura più intense.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.